
Destinazione d’uso: Integratore alimentare di Potassio e Magnesio con Vitamine del gruppo B,Aminoacidi, Collagene idrolizzato
e Acido jaluronico indicato per fornire un apporto supplementare di tali nutrienti in caso di carenze o aumentato fabbisogno.
Effetti nutritivi: Le vitamine del Gruppo B possono: contribuire al mantenimento della capacità visiva normale e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo (Vitamina B2); contribuire al mantenimento delle membrane mucose normali (Vitamine B2
e B3); contribuire al normale metabolismo energetico (Vitamine B1, B2, B3, B5, B6 e B12), contribuire alla riduzione della stanchezza e affaticamento (Vitamine B2, B3, B5, B6 e B12).
Componenti e caratteristiche
Potassio e Magnesio: rivestono un ruolo fondamentale nei liquidi intra ed extracellulari nel mantenere un corretto potenziale di membrana (equilibrio elettrochimico delle membrane cellulari),l’equilibrio acido-base e la pressione osmotica.Hanno anche importanti
compiti come quello di contribuire alla sintesi di energia intracellulare fungendo da co-enzimi ed attivatori metabolici sia per quanto riguarda la degradazione degli zuccheri che delle proteine. Sono anche fondamentali per l’assorbimento di alcune vitamine.
Collagene idrolizzato: è il componente principale del tessuto connettivo del nostro organismo. Il collagene idrolizzato è costituito da peptidi, corte catene di amminoacidi, particolarmente ricche in glicina. Questo piccolo amminoacido è fondamentale
per assicurare l’integrità e l’idratazione del tessuto connettivo essendo il componente principale di quest’ultimo.
Acido jaluronico: dal punto di vista chimico l’acido jaluronico viene classificato come un glucosaminoglicano; la molecola è infatti formata dal ripetersi di lunghe sequenze di due zuccheri semplici: l’acido glucoronico e la N-acetilglucosamina. La grande
solubilità in ambiente acquoso è importante per garantire l’idratazione dei tessuti proteggendoli al tempo stesso da tensioni e sollecitazioni eccessive. Allo stesso tempo l’elevata affinità con altre molecole di acido ialuronico e con gli altri componenti della
matrice extracellulare consente la formazione di una fitta ed intricata rete ad elevato peso molecolare. Presente anche in molti animali ed in alcuni tipi di batteri l’acido jaluronico rappresenta uno dei principali componenti del tessuto connettivo, in particolare
della sua sostanza amorfa (o sostanza fondamentale, un gel compatto nel quale sono immerse le fibre di collagene ed elastina).
L-Carnitina: oltre che assunta con la dieta viene anche sintetizzata a livello epatico e renale da due amminoacidi (metionina e lisina in presenza di alcuni co-fattori come le vitamine del gruppo B).All’interno del nostro corpo la carnitina si trova concentrata soprattutto
a livello muscolare e cardiaco ma anche nei reni e nel fegato. Le sue funzioni biologiche principali sono: facilitare l’ingresso degli acidi grassi a lunga catena all’interno dei mitocondri dove vengono ossidati per produrre energia e mantenere costante il rapporto
AcetilCoA/CoA all’interno delle cellule.Diversi studi hanno attribuito a questa sostanza un’azione stimolante sulla contrattilità cardiaca; aumenta inoltre la vasodilatazione periferica migliorando così il flusso e distribuzione dell’ossigeno nei tessuti.
L-Arginina: è un amminoacido che ricopre un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’omeostasi e delle funzioni dell’organismo.
Le azioni dell’arginina sono molteplici e proprio per tale motivo è notevole la sua importanza biologica.Tra queste, riveste notevole importanza come precursore dell’ossido nitrico per le tante funzioni che quest’ultimo espleta nell’attività cellulare, nella trasduzione
dei segnali biologici e nella difesa immunitaria ma soprattutto nell’azione vaso dilatatoria che determina sull’epitelio dei vasi sanguigni. Conseguentemente ciò comporta un maggior afflusso di sangue e quindi di ossigeno e nutrienti ai tessuti stessi.
L-Lisina e L-Glicina: sono amminoacidi essenziali in molte fonti alimentari. La L-Lisina risulta essere indispensabile nei processi di riparazione tissutale infatti stimola la formazione di collagene e la guarigione dei tessuti. Inoltre favorisce la formazione
delle proteine muscolari in particolar modo in seguito a lesioni dopo attività agonistiche e interventi chirurgici. La L-Glicina è un amminoacido che costituisce per circa un terzo il collagene quindi diventa di fondamentale importanza assumere tale amminoacido per ripristinare il corretto trofismo di questo tessuto.
Vitamine del Gruppo B: questa classe di vitamine risultano essere indispensabili in tutti i processi di riparazione tissutale in quanto sono i principali cofattori enzimatici delle vie metaboliche di produzione dell’energia cellulare.
Composizione: maltodestrina da mais; citrato di potassio (27,7%); collagene idrolizzato bovino (8,3%); acidificanti: acido tartarico, acido malico; agente di carica: isomalto; carbonato di magnesio (3,7%); L-carnitina cloridrato (3,3%); L-glicina (3,3%);
L-lisina (3,3%); aroma: arancia (supporto: maltodestrina da mais); L-arginina (1,6%); vitamina B3 (nicotinamide) (0,26%); edulcoranti: glicosidi steviolici, sucralosio; vitamina B5 (acido pantotenico) (0,1%); acido jaluronico (sodio jaluronato) (0,08%);
vitamina B6 (cloridrato di piridossina) (0,02%); vitamina B2 (riboflavina) (0,02%); vitamina B1 (cloridrato di tiamina) (0,02%); vitamina B12 (cianocobalamina) (0,00004%).
Dose giornaliera raccomandata: Una bustina al giorno. Modalità d’uso: Da far sciogliere in un bicchiere d’acqua e da assumere preferibilmente lontano dai pasti.
Avvertenze: Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituto di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita. Non eccedere la dose giornaliera raccomandata. Non consumare
decorso il termine ultimo di conservazione. Il termine ultimo di conservazione si riferisce la prodotto in confezione integra e correttamente conservato. Per la durata dell’assunzione si consiglia di sentire il parere del nutrizionista.
Precauzioni: Il prodotto contiene isomalto pertanto un consumo eccessivo potrebbe avere un effetto lassativo. Modalità di conservazione: Conservare in luogo fresco (<25°C) ed asciutto e lontano da fonti di luce e calore.